Sport 360°
Pentathlon: Alice Rinaudo è Campionessa Europea Junior 2021

Uno straordinario traguardo ottenuto a soli 21 anni. L’atleta eretina Alice Rinaudo è sul tetto più alto d’Europa nella categoria Junior per il Pentathlon. Uno sport che ne racchiude 5 in uno: corsa, nuoto, equitazione, scherma e laser run. Scopriamo le emozioni che ha vissuto Alice con questa vittoria e scopriamo di più su questo sport.
Partiamo da qui, Alice Rinaudo Campionessa Europea Junior 2021 di Pentathlon. Quali sono state le tue emozioni?
Vincere il campionato europeo è stato per me una grande rivincita personale di tutti i sacrifici fatti fin da quando sono piccola!
Questi ultimi due anni sono stati particolari per tutti, e noi atleti abbiamo faticato molto a mantenere uno stato di forma sia fisico che mentale ad alti livelli. Tornare a gareggiare è stato bellissimo, vincere una gioia immensa!
Raccontaci questo splendido traguardo e i momenti della gara più significativi.
È stata una gara lunga e costruita dall’inizio alla fine cercando di essere lucida e sempre presente.
È iniziata con la gara di nuoto e malgrado fosse mattina presto ho disputato un ottimo 200 stile libero, migliorando il tempo della qualifica e piazzandomi in un’ottima posizione tra le prime.
La gara è proseguita con la scherma, dove la tensione è salita notevolmente, su 35 stoccate ho totalizzato 26 vittorie e 9 sconfitte finendo al secondo posto. Questo mi ha permesso di piazzarmi in 2ª posizione generale con un discreto vantaggio dalle avversarie.
La gara di equitazione ha cambiato la situazione generale. Con molta freddezza e determinazione ho ottenuto un’ottimo punteggio facendo solamente un abbattimento e 2” di penalità sul tempo limite!
Ho guadagnato la 1ª posizione nella classifica generale e sono partita prima del laser run con un vantaggio di 14” sulla 2ª atleta in classifica. Ho mantenuto la prima posizione per 3/4 di gara e sono uscita dal poligono per l’ultimo giro di corsa con la russa che mi inseguiva pochissimi secondi dietro… con tenacia e voglia di vincere ho aspetto gli ultimi 300 metri per staccare definitivamente le atlete che mi seguivano e ho tagliato il traguardo vittoriosamente!

Come hai ottenuto questo grande traguardo? Quanti sforzi, quante ore di allenamento e quanta fatica per questa vittoria?
Ho sicuramente scelto uno sport particolarmente complicato ma la diversità delle discipline che ci sono mi affascinano completamente!
Il duro lavoro, la voglia di non mollare mai, avere dei grandi obbiettivi mi hanno spinto a fare sempre meglio e anche nei momenti più difficili ho cercato di guardare avanti.
Mi alleno 6 giorni a settimana praticando circa 3/4 discipline diverse al giorno! Esco presto la mattina e torno in serata a casa tutti i giorni.
Ma quando vedi il risultato del lavoro fatto e le vittorie personali non c’è fatica che regga!
Il tuo amore per il pentathlon. Se dovessi consigliare questa disciplina a chi non la conosce come la definiresti?
Il pentathlon è diversità, varietà, tenacia e grande forza fisica e mentale! È proprio tutto questo che lo rende unico e inimitabile.

A chi vorresti dire GRAZIE per la vittoria conquistata.
In primis a me stessa per non aver mollato mai anche nei momenti più bui! E poi sicuramente alla mia famiglia che mi supporta da sempre e a tutti i miei tecnici che hanno sempre creduto in me e nelle mie potenzialità.
Alice fuori dalle competizioni e dallo sport. Raccontaci un pò di te.
Il pentathlon assorbe il 90% del mio tempo.
Mi sono iscritta ad una università telematica e non nego la difficoltà a studiare, ma proverò in tutti i modi a continuare questo percorso.
Il fatto che a 18 anni sono entrata a far parte della polizia di stato mi permette di essere un po’ più serena in questo ambito.
Nel tempo libero mi piace uscire con gli amici e vivere la normale vita di una ragazza di 21 anni
Quanto è stato e continua ad essere importante per te lo sport?
Lo sport è sempre stato una costante della mia vita. Sono cresciuta con i valori dello sport, valori in cui continuo a credere fortemente.
Il tuo prossimo obiettivo sportivo?
Sicuramente i campionati mondiali Junior che si svolgeranno ad Alessandria D’Egitto.
Qual è il tuo sogno sportivo? Dove ti vedi tra un pò di anni?
Continuare a fare bene, crescere sempre di più ed essere competitiva ai livelli più alti anche tra i senior.
In questi giorni si stanno svolgendo le Olimpiadi a Tokyo. Il pentathlon moderno sarà in gara con quali atleti? Che rapporto hai con loro?
Si, il pentathlon ci sarà a Tokyo. Sfortunatamente solo con 2 atlete donne! Sono entrambe 2 mie compagne di allenamento e per me sono uno stimolo a fare sempre meglio!
Raccontaci una giornata tipo di una pentatleta.
Sveglia presto al mattino con gli allenamenti distribuiti 2 al mattino e 2 al pomeriggio in modo da coprire almeno 3/4 sport al giorno, e si rientra la sera a casa.