mercoledì, 6 dicembre 2023
Interviste Sport 360°

Guglielmo Cecca: atleta, istruttore e…Campione!

Passione, forza, determinazione e sacrificio. Sono questi gli ingredienti per diventare un CAMPIONE!

Si perché proprio di questo stiamo parlando, di un campione di lotta Greco-romana, di Sambo, di Grappling. Oltre la carriera da sportivo Guglielmo Cecca racconta anche la sua esperienza da coach. Le sue vittorie in carriera, i suoi successi e la vita da lottatore.

1.Il 2019 è stato per te un anno molto importante. Raccontaci i tuoi successi e quali sono stati i momenti migliori?

Il 2019 a livello sportivo è stato l’anno migliore in assoluto, ho vinto diverse medaglie tra cui il campionato italiano assoluto di lotta Greco-Romana, Campionato Italiano Assoluto Lotta Stile Libero, Campionato Italiano Assoluto di Sambo ( Arte Marziale Russa ), Campionato Italiano Assoluto di Grappling ( FIGMMA ), Campionato Italiano Assoluto Grappling (UIJJ), sono arrivato terzo ai Mediterranean Beach Games di Patrasso, Campione Europeo Grappling (IBJJ).

Campionato Italiano Assoluto di Grappling ( FIGMMA )

Inoltre abbiamo intrapreso un percorso di crescita insieme ad ENDAS KOMBAT che mi ha permesso di partecipare ai Mondiali di Grappling ( IBJJ ) dove sono arrivato quinto.

2. Sei prima un atleta e poi un istruttore. Quali sono le differenze per te e cosa cerchi di trasmettere quando insegni?

Faccio lotta da circa 20 anni e mi ha dato tanto sia al livello di risultati ma soprattutto a livello di carattere, questo è uno sport di sacrificio, è uno sport che ti insegna a vivere, nella materassina si è solo in due, tu e il tuo avversario; quindi non puoi fare affidamento su nessun altro. Sei solo durante l’incontro ma allo stesso tempo non puoi allenarti in solitaria e per questo sono fondamentali l’allenatore e i tuoi compagni.

“Il coach è qualcuno che ti dice cose che non vuoi ascoltare, che ti fa vedere ciò che non vuoi guardare, affinché tu possa essere chi hai sempre saputo di poter essere”.

Ho iniziato ad allenare i ragazzi in palestra, allo Sporting Club Villanova, circa cinque anni fa e cerco di trasmettere ai ragazzi tutto quello che ho imparato. Questo non è scontato, perché ti trovi a dover competere con diverse realtà, con ragazzi di diverso carattere, quindi ci vuole tatto in tutto quello che si fa. Cerco di trasmettere tutta la passione che ho per questo SPORT.

“Un coach è un padre. Un Mentore. Ha grande potere e grande importanza nella vita di un atleta “

 

4. Quale è il KO più pesante che hai subito e quale è invece la vittoria più bella?

Di sconfitte ne ho subite tante e da ognuna di queste ho imparato qualcosa, forse quella che fa più male è l’ultima, quella del Mondiale di dicembre a Los Angeles. Sono partito per l’America con la consapevolezza di fare medaglia e purtroppo è mancato veramente poco, ma non mi butto giù e ci riproverò il prossimo anno. Per quanto riguarda le vittorie ognuna è bella a modo suo, il titolo di Lotta Greco – Romana, sono stato il primo a vincerlo per lo Sporting Club Villanova Lotta del Padre Adottivo Domenico Giuffrida. Il titolo di Campione Europeo di Grappling è stato il primo vinto per il Team Persevera del mio caro amico e Coach Asterio Lucchesini. Il 2020 è iniziato alla grande, la scorsa settimana ho partecipato agli europei di Grappling UWW (UNITED WORLD WRESTLING) e sono arrivato secondo. Con questo secondo posto, la Nazionale mi ha convocato per ii mondiali che si terranno a Settembre 2020  in Serbia.

Volevo ringraziare tutti i ragazzi dello Sport Club Villanova e del Team Persevera perché mi aiutano costantemente negli allenamenti e soprattutto Paolo Serapiglia, Presidente di Endas per il percorso intrapreso.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *